Pagina 1 di 6

Oggi andremo a recensire il nuovo Thermaltake Toughpower XT 875 W modulare, caratterizzato da un’unica linea +12V da 72A, in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti, e da una ventola da 140mm. Questo alimentatore é certificato 80 Plus Silver.
I nuovi alimentatori appartenenti alla famiglia Toughpower XT Series sono i seguenti:
- TPX-575M +12V, 48A
- TPX-675M +12V, 56A
- TPX-775M +12V, 64A
- TPX-875M +12V, 72A
L’alimentatore che andremo a recensire oggi é il TPX-875 M.
L’alimentatore (Power Supply Unit) ha il compito di trasformare la corrente alternata casalinga (220V) in corrente continua di varie ampiezze: 12V, 5V e 3.3V.
Il principio base di funzionamento è il seguente: per prima cosa la corrente alternata viene portata da 220V (110V) a 12 V con un semplice trasformatore, in seguito la forma d'onda sinusoidale viene raddrizzata con un diodo e resa costante con un condensatore. Il condensatore immagazzina energia durante gli istanti della sinusoide con pendenza positiva e la rilascia negli istanti con pendenza negativa.
Per ulteriori approfondimenti vi rimandiamo a questa guida.
L’alimentatore (Power Supply Unit) ha il compito di trasformare la corrente alternata casalinga (220V) in corrente continua di varie ampiezze: 12V, 5V e 3.3V.
Il principio base di funzionamento è il seguente: per prima cosa la corrente alternata viene portata da 220V (110V) a 12 V con un semplice trasformatore, in seguito la forma d'onda sinusoidale viene raddrizzata con un diodo e resa costante con un condensatore. Il condensatore immagazzina energia durante gli istanti della sinusoide con pendenza positiva e la rilascia negli istanti con pendenza negativa.
Per ulteriori approfondimenti vi rimandiamo a questa guida.
- Indietro
- Avanti >>