 Il lancio dei processori Ivy Bridge è ormai imminente, si parla di marzo  o aprile 2012. L'obiettivo del vice presidente di Intel, Mooley Eden  era quindi quello di mostrare dal vivo le prestazioni DX11 di un Asus  Zenbook con uno dei nuovi processori.
Il lancio dei processori Ivy Bridge è ormai imminente, si parla di marzo  o aprile 2012. L'obiettivo del vice presidente di Intel, Mooley Eden  era quindi quello di mostrare dal vivo le prestazioni DX11 di un Asus  Zenbook con uno dei nuovi processori. Per farlo si era riproposto di mostrare una piccola demo live del gioco  F1 2011, riprodotta poi anche sul grande schermo. Ciò che appare chiaro  sin da subito, come testimoniato dal seguente video, è che in realtà al  CES è stata data soltanto una dimostrazione delle ottime capacità  multimediali di Ivy Bridge. 
Ciò che si nota nel video è infatti l'apparizione del menù di controllo di VLC media player, smascherando un siparietto decisamente indegno per Intel. I successivi sforzi di controllare la vettura tramite il volante posto di fronte al notebook, non sono quindi mai stati così vani. Una messa in scena davvero mal riuscita per Intel.
Ciò che si nota nel video è infatti l'apparizione del menù di controllo di VLC media player, smascherando un siparietto decisamente indegno per Intel. I successivi sforzi di controllare la vettura tramite il volante posto di fronte al notebook, non sono quindi mai stati così vani. Una messa in scena davvero mal riuscita per Intel.
http://www.youtube.com/watch?v=TAGrPyMKA_k
 Leonardo Angelini 
Redazione XtremeHardware
Redazione XtremeHardware
