 SAPPHIRE Technology lancia la prima della nuova  famiglia di schede grafiche basate sulla rivoluzionaria architettura  grafica GCN (Graphics Core Next) di AMD.
SAPPHIRE Technology lancia la prima della nuova  famiglia di schede grafiche basate sulla rivoluzionaria architettura  grafica GCN (Graphics Core Next) di AMD.
 SAPPHIRE HD7970 è la prima scheda grafica in assoluto ad  incorporare l'ultima generazione di GPU di AMD, costruita sul nuovo  processo produttivo da 28 nm, che presenta la nuova architettura di  elaborazione grafica ottimizzata GCN. HD7970 è la GPU a singolo chip più  potente mai costruita; ha una struttura interna con 32 unità di  elaborazione e un totale di 2048 stream processors. Disponibile con  velocità di core clock di 925MHz, per gli appassionati che desiderano  massimizzare le prestazioni avrà disponibile fin dal lancio il tool di  overclocking SAPPHIRE TriXX. La scheda è dotata di 3GB di memoria GDDR5 a  384 bit con larghezza di banda di 264 GB/sec.
La scheda SAPPHIRE HD7970 è predisposta per DirectX 11.1 e per il nuovo sistema operativo Windows 8 e garantisce inoltre le funzionalità DirectX 11 complete tra cui DirectCompute11 e la comunicazione multi threaded con la CPU. La comunicazione con il PC host è ottimizzata tramite l'implementazione della più recente interfaccia ad alta velocità PCI-Express Gen3.0, mentre per incrementare ulteriormente le prestazioni è possibile usare più schede in modalità CrossFireX con schede madri idonee.
Il lavoro o il gaming su più monitor si sta sempre più diffondendo tra gli utenti; SAPPHIRE HD7970 offre il supporto multi monitor con AMD Eyefinity. Grazie alle uscite DVI, HDMI e alle due mini-DisplayPort la scheda è in grado di supportare configurazioni comprendenti fino a 6 monitor; è inoltre la prima scheda grafica in grado di offrire l'output multiplo di stream audio indipendenti che consentono l'associazione dei contenuti audio corretti su monitor differenti in base alle diverse applicazioni.
Anche le specifiche HDMI sono incrementate  nella serie HD7000. Sulla scheda è presente una uscita fast HDMI 1.4a  che supporta la funzionalità Stereoscopic 3D con velocità di frame  ottimizzate di 60Hz per occhio, per un totale di 120Hz. La scheda è  predisposta anche per la nuova generazione di monitor da 4K che possono  essere gestiti da un singolo ingresso ad alta velocità HDMI 1.4a a 3Ghz o  DisplayPort 1.2 HBR2.
 APP Acceleration è il nome dato ai tools di ottimizzazione delle  prestazioni di una ampia gamma di applicazioni per sfruttare al massimo  le funzionalità di stream processing e le specifiche di hardware della  nuova architettura grafica. Le applicazioni tipiche includono encoding e  decoding video, compressione e multiplazione per distribuzione di  media, attività di gaming e videoconferenza; la APP Acceleration  migliora inoltre le attività più comuni come la navigazione Internet, le  applicazioni Office e la compressione dei file con le suite di software  supportati.
La SAPPHIRE HD7970 è in distribuzione ora presso la consolidata rete di partner e distributori SAPPHIRE. Il pacchetto retail di SAPPHIRE è quanto di meglio offra il mercato. Oltre al pacchetto standard, composto da adattatore attivo mini-DP/DVI per la configurazione Eyefinity, cavo bridge CrossFire, gli adattatori HDMI/DVI, DVI/VGA, di alimentazione 8 pin/4 pin e 6 pin/4 pin, SAPPHIRE fornisce un adattatore supplementare da mini-DP a DP e un cavo HDMI 1.4a da 1,8 m.
Press Release
Redazione XtremeHardware
 
																		
